
Il pensiero di Spinoza, visto quasi unanimemente con diffidenza – se non con palese avversione – per più di un secolo dopo la sua morte, trova la decisiva riabilitazione in Germania nel 1785, quando il filosofo Friedrich Heinrich Jacobi decide di pubblicare il suo epistolario con Mendelssohn dedicato proprio alla figura di Spinoza, in cui finalmente lo si riconosce come un termine di confronto.
L'abisso dell'unica sostanza. L'immagine di Spinoza nella prima metà dell'Ottocento tedesco di V. Morfino
L'abisso dell'unica sostanza. L'immagine di Spinoza nella prima metà dell'Ottocento tedesco di V. Morfino epub
L'abisso dell'unica sostanza. L'immagine di Spinoza nella prima metà dell'Ottocento tedesco pdf
Scaricare PDF eBook in italiano L'abisso dell'unica sostanza. L'immagine di Spinoza nella prima metà dell'Ottocento tedesco
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.